Per tali bambini, fino ad un massimo di 2 unità, in possesso dei requisiti di seguito riportati, questo Comune erogherà alle famiglie, limitatamente al periodo dal 01.09.2025 al 31.07.2026, un contributo mensile pari a:
-
€ 50,00 per utente a tempo pieno e € 30,00 per utente a tempo parziale in caso di ISEE da 0 – 20.000,00;
-
€ 40,00 per utente a tempo pieno e € 20,00 per utente a tempo parziale in caso di ISEE da 20.000,01 – 25.000,00.
I requisiti necessari per essere ammessi al contributo di cui sopra sono i seguenti:
-
essere residenti a Sale Marasino;
-
entrambi i genitori devono essere occupati;
-
che la famiglia di appartenenza abbia un reddito ISEE, in corso di validità, da € 0-20.000,00 (prima fascia) o da € 20.000,01 - € 25.000,00 (seconda fascia), da intendersi come fascia ISEE unica (si precisa che verrà tenuto in considerazione l’ISEE minorenni);
-
che la famiglia di appartenenza non riceva o non abbia ricevuto, per la stessa motivazione, altri contributi da altri Enti pubblici o privati, fatta eccezione per “Misura Nidi Gratis” di Regione Lombardia e “Bonus Nido Nazionale” erogato da INPS.
Si ricorda che il contributo INPS è definito nel limite di importo massimo mensile di:
-
272,30 euro per 10 mensilità e 272,70 euro per l’undicesima mensilità riferito alla fascia ISEE minorenni 0-25.000.00;
-
327,27 euro per 10 mensilità e 327,30 per l’undicesima, in favore dei nuclei familiari con nuovi nati dal 1° gennaio 2024 che frequentano il nido.
Qualora siano intenzionate a presentare domanda, le famiglie non sono tenute al pagamento della quota di retta aggiuntiva rispetto all’importo rimborsabile da INPS fino al completamento dell’istruttoria da parte del Comune e di Regione Lombardia:
-
per le famiglie con ISEE, in corso di validità, da € 0-20.000,00: è escluso il pagamento dell’intera quota mensile aggiuntiva;
-
per le famiglie con ISEE, in corso di validità, da € 20.000,01 - € 25.000,00 è escluso il pagamento della quota di retta mensile fino a un massimo di 100 euro mensili.
Si ricorda che la domanda è subordinata all’esito positivo dell’istruttoria e all’ammissione di Regione Lombardia: in caso contrario, le famiglie sono tenute al pagamento delle rette dovute per l’intero importo, compresa la quota eccedente l’importo rimborsabile da INPS.
Le famiglie in possesso dei suddetti requisiti devono presentare all'Ufficio Segreteria del Comune di Sale Marasino, entro e non oltre il 20 settembre 2025, la richiesta di contributo.
La concessione dei contributi decorrerà dal mese di settembre 2025.